Olio di oliva latta da 10L
€ 140.00
Historia Antiqua è molto più di un olio: è un racconto liquido di tradizione, terra e tempo.
Nasce da ulivi coltivati con cura e pazienza, in appezzamenti che custodiscono la memoria agricola di generazioni, dove ogni raccolto è un gesto antico che si rinnova. Il nome evoca il legame con le origini, con quella storia familiare e territoriale che si intreccia al ritmo della natura, tra stagioni, silenzi e riti rurali.
Ottenuto da un sapiente blend di Ogliarola e Leccino, Historia Antiqua è l’espressione sincera di un territorio vocato all’olivicoltura di qualità. Le due varietà si fondono in un equilibrio armonico, capace di restituire un olio elegante e profondo, in cui ogni goccia racconta il carattere della pianta, la qualità del suolo e il rispetto per il processo produttivo.
La produzione avviene interamente con metodi artigianali: raccolta a mano, molitura tempestiva e lavorazione a freddo, per preservare intatti gli aromi, le proprietà nutrizionali e l’identità del frutto.
Historia Antiqua è un omaggio alla lentezza, all’essenzialità, alla bellezza delle cose fatte bene e con amore.
50 disponibili
Descrizione
Olio di oliva latta da 10L
Olio di oliva in latta da 5 Lt
Historia Antiqua è molto più di un olio: è un racconto liquido di tradizione, terra e tempo.
Nasce da ulivi coltivati con cura e pazienza, in appezzamenti che custodiscono la memoria agricola di generazioni, dove ogni raccolto è un gesto antico che si rinnova. Il nome evoca il legame con le origini, con quella storia familiare e territoriale che si intreccia al ritmo della natura, tra stagioni, silenzi e riti rurali.
Ottenuto da un sapiente blend di Ogliarola e Leccino, Historia Antiqua è l’espressione sincera di un territorio vocato all’olivicoltura di qualità. Le due varietà si fondono in un equilibrio armonico, capace di restituire un olio elegante e profondo, in cui ogni goccia racconta il carattere della pianta, la qualità del suolo e il rispetto per il processo produttivo.
La produzione avviene interamente con metodi artigianali: raccolta a mano, molitura tempestiva e lavorazione a freddo, per preservare intatti gli aromi, le proprietà nutrizionali e l’identità del frutto.
Historia Antiqua è un omaggio alla lentezza, all’essenzialità, alla bellezza delle cose fatte bene e con amore.
Nato tra colline generose e terreni ricchi di storia, Historia Antiqua è un olio extra vergine di oliva che esprime l’equilibrio perfetto tra natura, tempo e sapienza artigianale.
Un blend armonioso di Ogliarola e Leccino, due varietà che raccontano con eleganza e profondità la vocazione olivicola di un territorio antico.
Lavorato con metodi tradizionali e una filiera interamente gestita con cura, Historia Antiqua conserva intatto il profumo sincero delle origini e il sapore autentico di un frutto rispettato in ogni fase della sua trasformazione.
SCHEDA TECNICA OLIO HISTORIA ANTIQUA
CLASSIFICAZIONE
Olio extra vergine di oliva Bio
CULTIVAR
Ogliarola e Leccino
OLIVETO
Le olive provengono da appezzamenti selezionati, tra cui la storica località di Giancoli, coltivati secondo pratiche attente all’equilibrio dell’ecosistema e alla
qualità del raccolto.
CONDUZIONE
Tradizionale, con metodi sostenibili a basso impatto ambientale.
TERRENO
Gli oliveti sorgono su suoli collinari tipici dell’Irpinia, caratterizzati da una composizione argilloso-tufacea, derivante da sedimenti piroclastici e ricchi di
microelementi naturali.
Questi terreni, di medio impasto, offrono una buona ritenzione idrica e un drenaggio equilibrato, condizioni ideali per la maturazione delle olive.
L’altitudine media, tra i 350 e i 450 m s.l.m., e la ventilazione costante esaltano l’integrità aromatica del frutto.
PERIODO E SISTEMA DI RACCOLTA
Raccolta manuale, durante la fase di invaiatura. Le olive vengono molite entro poche ore per garantire freschezza e intensità aromatica.
FRANGITURA E DECANTAZIONE
Spremitura a freddo in ciclo continuo, con decantazione naturale.
IL COLORE
Verde tenue con riflessi dorati.
IL PROFUMO
Fresco e delicato, con lievi note vegetali che richiamano l’oliva al naturale e l’essenza della pianta.
IL SAPORE
Rotondo e vellutato al palato, con eleganti sfumature amare e un finale leggermente piccante, in perfetto equilibrio.
ABBINAMENTI
Antipasti: bruschette rustiche, insalate di stagione, formaggi freschi.
Primi piatti: zuppe di legumi, risotti alle erbe aromatiche, pasta con verdure.
Secondi piatti: pesce alla griglia, carni bianche, tartare vegetali e di carne.
ATTITUDINE ALL’INVECCHIAMENTO
Ideale entro 12–18 mesi dalla produzione per apprezzarne la piena fragranza.
TEMPERATURA DI SERVIZIO
12–14 °C
Per informazioni sul nostro olio di oliva contattaci qui.